A FEW WORDS ABOUT me

Ero ancora bambino e non sapevo ancora camminare quando i miei genitori si accorsero della mia predilezione per la musica e del mio orecchio assoluto; non li ringrazierò mai abbastanza per avermi dato la possibilità di entrare in questo mondo.

Questo è il loro racconto:

Fin da piccolissimo Antonio ha avuto un rapporto molto particolare e intenso con la musica. Non camminava ancora, gattonava, ma se alla tv improvvisamente trasmettevano una musica, si bloccava, si alzava in piedi e restava così fermo fermo fino a che la musica sfumava, allora si accosciava in terra e ricominciava a gattonare.Antonio-Patanè

Da questo capimmo subito che la musica lo interessava e con gli altri regali cominciammo a comprargli piccoli strumenti musicali; non ha mai guardato le macchinine o i trenini, ma batteva sullo xilofono tutto concentrato e convinto.

Verso i cinque anni si è verificata la svolta decisiva: gli avevamo comprato una piccola tastiera Bontempi da suonare stando in piedi; improvvisamente, un pomeriggio lo abbiamo sentito suonare la sigla dell’eurovisione:

“Anto, ma chi ti ha insegnato questa cosa?”

“l’ho sentita alla televisione… bella vero?”

Lui frequentava l’ultimo anno dell’asilo quando le suore ingaggiarono una musicista di Ancona che, sfruttando le note colorate, aveva creato un metodo per insegnare musica ai più piccini, usavano degli strumenti piccolissimi. Naturalmente lo iscrivemmo subito e il giorno del saggio gli fecero fare un assolo di tromba.

L’insegnante di musica mi chiese di portare Antonio a casa sua… era incuriosita, voleva conoscerlo.

Fu più di una conoscenza, senza che lui guardasse, premeva i tasti del pianoforte e gli chiedeva il nome di quella nota, e Antonio ne diceva il nome senza sbagliare.

Capimmo in quel momento che era dotato di orecchio assoluto; una dote riservata a pochi.

Era il 1974, la nostra famiglia si doveva trasferire a Rimini e l’insegnante mi disse: “Giura che prima di trovare casa, cercherai un’insegnante di pianoforte per Antonio. Non puoi sprecare le sue doti” ed io ho obbedito.

Antonio e la musica non si sono lasciati mai.

Salva

Salva

Salva

ANTONIO PATANE'

Recording studio

ANTONIO PATANE'

Lezioni di Pianoforte

ANTONIO PATANE'

Live engineering

  • Tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita.

    Wolfgang Amadeus Mozart

  • Quando non sai cos’è, allora è jazz!

    Novecento

    La leggenda del pianista sull'oceano
  • La vera musica è il silenzio. Tutte le note non fanno che incorniciare il silenzio.

    Miles Davis

  • Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato.

    Johann Sebastian Bach

lezioni di pianoforte

Nel mio studio fornisco lezioni di pianoforte private per principianti e studenti già avviati. Dal mio primo maestro Alfredo Speranza, ho imparato la tecnica e la teoria che mi ha portato al diploma. I corsi di perfezionamento, di orchestrazione e di armonia che ho seguito, sono solo alcune delle occasioni che mi hanno dato la possibilità di crescere e maturare.

Ho deciso di tramandare la mia formazione e la mia esperienza ai miei allievi, sempre molto disponibili e pazienti con me; per questo li ringrazio.

Dopo anni di docenza nella prestigiosa Music Academy di Rimini, ho deciso di dedicarmi all’insegnamento privato che mi dà la possibilità di concentrarmi su un allievo alla volta, ottimizzando i risultati didattici.

Ogni lezione è un momento di crescita reciproco, sia per me che per i miei allievi

un cenno in merito alle mie lezioni di pianoforte

Salva